Caldo e malattie neurodegenerative: le raccomandazioni della Società Italiana di Neurologia
A cura di Cristina Festari Qual è l’impatto del forte caldo cui siamo esposti da alcune ultime settimane sulle persone che soffrono di due patologie neurodegenerative? Come possiamo arginarne gli effetti negativi? Per rispondere a queste domande la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha diffuso alcune raccomandazioni dedicate ai pazienti e ai caregiver. Come noto, le conseguenze più frequenti legate all’eccessivo caldo estivo sono l’affaticamento, le difficoltà di concentrazione, le alterazioni del sonno, l’irritabilità e gli stati di agitazione. In questi casi le prime buone regole da rispettare riguardano una corretta idratazione: si consiglia di assumere 2 o 3 litri di acqua al giorno e un’alimentazione ricca di frutta e verdura estiva che contengono moltissimi liquidi, sali minerali, vitamine, antiossidanti e fibre in grado di sostenere corpo e mente. […]